Una delle cose su cui abbiamo avuto modo di riflettere in questi giorni di lockdown, come conseguenza alla pandemia da Covid-19, è sicuramente l’importanza di possedere un terrazzo o un giardino che ci permetta di prendere una boccata d’aria fresca senza per forza lasciare le nostre abitazioni.
Senza alcun dubbio chi ne ha uno e può goderne in libertà ad un certo punto di questa quarantena, viste anche le belle giornate di sole e il clima mite registrato in questa primavera, non può che aver detto o anche solo pensato almeno una volta: “per fortuna abbiamo il giardino” e, viceversa coloro i quali purtroppo non possano godere di spazi aperti privati aver esordito con: “…ma guarda mi sarebbe bastato anche solo un fazzoletto di terra per potermi sdraiare al sole o mangiare all’aperto, niente di più!“
E’ soprattutto in situazione come queste che gli appartamenti per quanto grandi cominciano a stare stretti, lo spettro delle cose che i privilegiati possessori di giardini possono fare infatti, è notevolmente più ampio e stare a contatto con la natura ogni tanto permette di dimenticare cosa accade fuori da quel perimetro, di rilassarci e pensare un po’ a noi stessi.
Nel giardino di casa si ha infatti la possibilità di occupare il tempo dandosi al giardinaggio, prendendosi cura delle piante e dei fiori che lo compongono, tagliando periodicamente il prato (a cui in altre situazioni per impegni vari non è facile star dietro soprattutto in questo periodo), modellando siepi, seminando, creando piccoli orti anche in cassoni rialzati (ove possibile) e molto altro…
E se il giardinaggio non interessa? Niente paura!
Giardini e balconi possono regalare momenti di relax di cui è possibile godere con il semplice ausilio di un lettino o di un telo mare, steso direttamente sull’erba soffice e profumata, affiancati da giochi di enigmistica o avvincenti libri, per mantenere la mente attiva.
Per non parlare dell’attività sportiva! Naturalmente la maggior parte degli esercizi ginnici è possibile svolgerli anche negli spazi chiusi, ma poter fare due palleggi a calcio, pallavolo o basket con la propria famiglia, se possibile, non ha prezzo.
Vista poi la chiusura scuole e il blocco delle attività nel centri sportivi quelli che più soffrono sono sicuramente i bambini e avere uno spazio in cui farli sfogare dandogli inoltre la possibilità di entrare a contatto con la natura non può che far bene.
Neanche a dirlo non è tutto oro quello che luccica, qualche contro lo hanno anche gli spazi aperti, soprattutto se non si è amanti degli insetti o se si soffre di allergia.
Inoltre c’è da dire che un giardino richiede manutenzione, che se al momento può non essere troppo difficile visto il tempo libero a disposizione, durante il resto dell’anno e nel momento in cui le attività lavorative riprenderanno potrebbe risultare molto più impegnativa e soprattutto ha dei costi che influenzano sia il prezzo iniziale di una casa che le spese future.
Insomma tutti coloro che stiano pensando di acquistare una casa, tengano presente dei pro e i contro dell’avere un giardino e decidano in base alle proprie esigenze.
Nel caso in cui optiate per gli spazi aperti, noi di Bredil forniamo un servizio di rifacimento esterni che vi permetterà di costruire o restaurare ove necessario, splendide soluzioni.