

Quando si parla di costi, si rizzano subito le orecchie.
Insomma, la domanda è lecita, ma necessita di risposte diverse. Innanzitutto se parliamo di demolizioni i costi sono minori rispetto ai rifacimenti, in quanto nel prima caso si paga solo la mano d’opera, ovvero la “fatica” impiegata nell’operazione. Qui il costo è orario e quindi una demolizione è quantificabile nel puro costo orario, che può variare dai 20 ai 40 euro a lavoratore.
Una volta “tolto il superfluo”, bisognerà rifare.
La posa di pavimenti e rivestimenti costa approssimativamente sui 25-35 euro al mq, mentre la tinteggiatura dagli 8 ai 20 euro a mq.
Per quanto riguarda gli infissi, qui la forbice è davvero varia, in quanto possiamo scegliere elementi “di prezzo”, ovvero di grande distribuzione, ma di discreta qualità, rimanendo sotto i 200 euro ogni elemento, fino ad arrivare a parecchie migliaia di euro per materiali di qualità ed aziende che fanno del design il punto di forza.
Se parliamo di impianti, l’impianto elettrico è sicuramente meno costoso di un impianto idraulico. Qui le cifre arrivano velocemente oltre i 2-3000 euro. Ben diversi, appunto, i costi di un impianto idraulico, che può arrivare per un appartamento di medie dimensioni a 7-10.000 euro.
Come già spiegato qualche riga sopra, ci sono parecchie variabili che possono incidere sul prezzo finale della ristrutturazione.
Nel calcolo del prezzo bisogna però considerare che ad oggi, in Italia, vige la detrazione del 50% per importi fino a 96.000 € ad unità. Insomma, un bel risparmio nel medio termine.
Vuoi ristrutturare casa? Contattaci! Oppure vieni a trovarci, siamo a Bazzano, Valsamoggia, in via Cesare Rocchi 28.